Come funziona l'allocazione delle azioni di una IPO?
Hai mai desiderato investire in una IPO come investitore retail? Oppure hai tentato di partecipare a un'IPO, non hai ricevuto azioni e vuoi sapere perché? Se la tua risposta è sì, allora devi sapere cosa è una IPO e come funziona l’allocazione.
Per ogni IPO i sottoscrittori principali assegnano prima le azioni IPO a investitori istituzionali, come fondi pensione e fondi comuni di investimento. E il resto è assegnato ai singoli investitori. Una suddivisione tipica è 90/10 con solo il 10% delle azioni IPO destinate agli investitori al dettaglio. I broker acquistano azioni tramite le banche di investimento che partecipano all'offerta e le mettono a disposizione dei clienti idonei che richiedono di partecipare all'offerta.
Nota, quasi per tutte le IPO si applica un'allocazione indipendentemente dal broker che usi.
Quando richiedi di partecipare ad una IPO, comunica al tuo broker il numero massimo di azioni che sei interessato ad acquistare. Richiedere un numero elevato di azioni non migliora le probabilità di ricevere la giusta allocazione, quindi è meglio inserire la quantità di azioni che desideri effettivamente acquistare. I broker non usano una proporzione per allocare azioni di una IPO, quindi non devi inserire 1.000 azioni se ne vuoi davvero solo 100. È anche possibile che il broker sia in grado di soddisfare completamente la tua richiesta, quindi alla fine potresti avere troppe azioni.
Dopo aver inviato la richiesta, se accettata, riceverai una notifica che l'offerta è stata dichiarata effettiva ed è stata prezzata la sera della quotazione. Per avere l'opportunità di acquistare azioni, devi confermare il tuo interesse entro un termine stabilito. Confermando il tuo interesse, stai essenzialmente trasformando la tua indicazione di interesse in un ordine per l’acquisto di azioni.
Sebbene sia impossibile sapere in anticipo se riceverai le azioni, capire come vengono assegnate le azioni potrebbe aiutare a valutare le aspettative e capire perché non ti siano state assegnate azioni.
5 suggerimenti su come prevedere l'allocazione di azioni di un'IPO
Per stimare quante azioni potrebbero essere disponibili per gli investitori retail, puoi utilizzare i suggerimenti elencati di seguito. I dati di una IPO possono essere trovati nella pagina dell’IPO su IPObase o direttamente nel prospetto preliminare sul sito web della SEC.
- Controlla il numero di azioni che l'azienda vende. Maggiore è l'offerta, maggiore è il numero di azioni disponibili per l'allocazione. Si prega di considerare che le azioni sono suddivise tra clienti istituzionali e clienti retail. Uno split tipico è 90/10, a favore dei clienti istituzionali.
- Questa IPO è di tendenza? Le IPO che attirano l'attenzione dei media e che coinvolgono un'azienda nota avranno un maggiore interesse e tante persone vorranno parteciparvi. Ciò significa che è probabile che la domanda di azioni durante l’IPO sia elevata e che l'allocazione delle azioni possa essere ridotta.
- Controlla quanti sottoscrittori ci sono nell'IPO. In preparazione all'emissione dell’IPO, una società lavora con un sottoscrittore (di solito sono banche di investimento) per acquistare le proprie azioni e poi venderle al pubblico tramite società di intermediazione finanziaria. Quando si guarda a un'IPO, più banche sono quotate più grandi sono gli attori che competono per le azioni, il che riduce il numero di azioni disponibili per i clienti retail.
- Verifica se il Direct Share Plan (DPS) fa parte dell'IPO. In alcuni casi, un emittente di IPO può scegliere di indirizzare una significativa allocazione di azioni a investitori, clienti, partner, dipendenti, ecc. esistenti della società. Ridurrà il numero di azioni disponibili per gli investitori retail.
- Valuta il rating del tuo conto. Ogni broker di IPO ha i propri criteri di distribuzione delle azioni. I clienti che hanno richiesto un'IPO sono classificati in base ai loro asset e alla cronologia delle transazioni del loro conto di trading. Letteralmente, i clienti che hanno un conto più datato e lo utilizzano attivamente, riceveranno una priorità maggiore rispetto ai nuovi clienti o quelli che hanno un conto inattivo.
Conclusioni
Diversi fattori influenzano il modo in cui vengono allocate le azioni di una IPO. Comprendere alcuni dei fattori che determinano la distribuzione delle azioni può aiutarti a stabilire aspettative realistiche sulla possibilità di ricevere azioni di una IPO. È anche importante notare che ogni IPO è diversa e le condizioni di mercato possono svolgere un ruolo nel modo in cui vengono allocate le azioni.